Approccio diagnostico-terapeutico
nel pz con russamento
e sindrome OSAS. Dott. GIOVANNI SORRENTI
Tecniche mini-invasive per il russamento
Radiofrequenze palatali, impianti palatali ( es. Pillar ), iniezioni palatali di sclerosanti ( Snoreplasty) costituiscono il capitolo delle procedure mininvasive, attuabili anche in regime ambulatoriale, come trattamento del russamento semplice, dell’OSAS lieve o del russamento residuo in pz già trattati chirurgicamente per OSAS moderato-grave.
L’utilizzo di Radiofrequenze a livello palatale, previa anestesia locale per contatto ed infiltrazione, in più sedute si è dimostrato un valido trattamento per ridurre il russa mento e la sonnolenza diurna, sia nel breve che nel lungo termine. Da tener a mente che questa tecnologia permette il trattamento di più sedi contemporaneamente (turbinati, palato molle, base linguale). Il costo tuttavia di questa tecnologia risulta ancora un fattore limitante alla sua diffusione.
- L’efficacia dei trattamenti mininvasivi può essere incrementata dall’associazione di una resezione limitata della ridondanza tissutale.
- La recidiva del russamento può verificarsi nel 20-30% dei pazienti
- L’utilizzo della Sleep endoscopy nell’iter diagnostico può aumentare in modo significativo il tasso di successo.

