CURRICULUM VITAE BREVE

  • Laurea in Medicina e Chirurgia e Specializzazione in Otorinolaringoiatria e presso l'Università di Bologna
  • Specialista ORL Competente in Disturbi Respiratori in Sonno
  • Dirigente Medico di I livello presso la Clinica ORL dell'Università di Bologna, Policlinico S.Orsola-Malpighi.
  • Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in ORL dell'Università di Bologna dall’anno Accademico 1997-98 a tutt’oggi.
  • Docente/relatore in 40 Corsi o Congressi sia in Italia che all’Estero.
  • Docente al Corso Residenziale AIMS (Associazione Italiana Medicina del Sonno) di Bertinoro dal 2001 ad oggi.
  • Relatore ai Congressi Nazionali dell’AIMS dal 2002 ad oggi.
  • Docente nei Corsi Monotematici della Società Italiana di Otorinolaringoiatria (SIO).
  • Ha organizzato e diretto di 3 Corsi Nazionali con Chirurgia in Diretta sulla terapia dell’OSAS.
  • Ha co-organizzato Il Congresso Mondiale della ISSS (International Sleep Surgery Society) nel 2012.
  • E’ co-autore delle Linee Guida per la Roncochirurgia emanate nel 2008 dalla Società Italiana di Otorinolaringoiatria (SIO).
  • E’ socio della SIO (Società Italiana di Otorinolaringoiatria) e della SIR (Società italiana di Rinologia)
  • E’ co-Direttore della Commissione SIO per per il percorso formativo dello Specialista ORL competente in Disturbi Ostruttivi nel Sonno.
  • E’ socio dell’Associazione Italiana di Medicina del Sonno (AIMS).
  • E’ stato Membro del Consiglio Direttivo dell’AIMS nel triennio2009-12
  • E’ Membro della Commissione Europea per le Linee Guida sulla Seep Endoscopy (DISE EUROPEAN POSITION PAPER)
  • E’ Membro della Commissione Regionale Emilia-Romagna per le Linee Guida nell’OSAS.
  • E’ il Responsabile ORL del Percorso Diagnostico-Terapeutico OSAS dell’Azienda Policlinico S.Orsola_Malpighi.
  • Ha preso parte ad oltre 160 tra Corsi di Aggiornamento e Congressi svoltisi sia in Italia che all'Estero.
  • Ha frequentato Corsi di perfezionamento negli Stati Uniti, Germania, Austria, Spagna, Belgio, Francia, e Italia sulla roncochirurgia, la chirurgia dei tumori della testa e del collo, la chirurgia della tiroide, la chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali
  • E’ Autore di oltre 200 lavori scientifici pubblicati su Atti di Congressi, Relazioni Ufficiali, Riviste Nazionali e Internazionali.
  • Nel propria casistica operatoria, composta da ontre 3.000 interventi, sono ampiamente rappresentati: la chirurgia oncologica”maggiore” e ricostruttiva con lembi rivascolarizzati, la chirurgia funzionale e laser della laringe, la riabilitazione vocale chirurgica dei pz laringectomizzati, la chirurgia della tiroide e delle ghiandole salivari maggiori, la chirurgia ricostruttiva laringotracheale, la chirurgia delle prime vie aeree nei pz con apnee ostruttive nel sonno, la chirurgia endoscopica naso sinusale.
  • Ha eseguito oltre 1.000 interventi chirurgici in pz affetti da OSAS



Curriculum vitae presso sito web Ospedale S.Orsola - Bologna